Il Consiglio Comunale con delibera n.5 del 23 marzo 2015 ha approvato il Regolamento Comunale per la disciplina dell’IMIS, che dall’anno 2015 va a sostituire l’IMU e la TASI.
Le aliquote e detrazioni per l'imposta per l'anno 2019 fissate con delibera di Consiglio comunale n. 36 dd. 27/12/2018 sono le seguenti:
TIPOLOGIA DI IMMOBILE |
ALIQUOTA |
DETRAZIONE D’IMPOSTA |
DEDUZIONE D’IMPONIBILE |
Abitazione principale per le sole categorie catastali A1, A8 ed A9, e relative pertinenze |
0,35% |
Euro 400,00 |
|
Abitazione principale per le categorie catastali diverse da A1, A8 ed A9, e relative pertinenze |
0,00% |
|
|
Fattispecie assimilate per legge (art. 5 comma 2 lettera b) della L.P. n. 14/2014) ad abitazione principale e relative pertinenze, per le categorie catastali diverse da A1, A8 ed A9 |
0,00% |
|
|
Altri fabbricati ad uso abitativo |
0,91% |
|
|
Fabbricati iscritti nelle categorie catastali A10, C1, C3 e D2 |
0,55% |
|
|
Fabbricati iscritti nella categoria catastale D1 con rendita inferiore o uguale ad € 75.000,00= |
0,55% |
|
|
Fabbricati iscritti nelle categorie catastali D7 e D8 con rendita inferiore o uguale ad € 50.000,00= |
0,55% |
|
|
Fabbricati destinati ad uso come “scuola paritaria” |
0,00% |
|
|
Fabbricati concessi in comodato gratuito a soggetti iscritti all’albo delle organizzazioni di volontariato o al registro delle associazioni di promozione sociale. |
0,00% |
|
|
Fabbricati iscritti nelle categorie catastali D3, D4, D6 e D9 |
0,79% |
|
|
Fabbricati iscritti nella categoria catastale D1 con rendita superiore ad € 75.000,00= |
0,79% |
|
|
Fabbricati iscritti nelle categorie catastali D7 e D8 con rendita superiore ad € 50.000,00= |
0,79% |
|
|
Fabbricati strumentali all’attività agricola con rendita catastale uguale o inferiore ad € 25.000,00= |
0,00% |
|
|
Fabbricati strumentali all’attività agricola con rendita catastale superiore ad € 25.000,00= |
0,1% |
|
EURO 1.500,00 |
Aree edificabili, fattispecie assimilate e altri immobili non compresi nelle categorie precedenti |
0,91% |
|
|
L'IMIS andrà versata in acconto entro il 17 giugno 2019 e saldo entro il 16 dicembre 2019, oppure con unica soluzione entro il 17 giugno 2019, utilizzando il modello F24 che sarà inviato, già precompilato, a tutti i contribuenti.
con il nuovo servizio online per il cittadino è possibile consultare la situazione IMIS dei propri immobili siti nel Comune di CANAL SAN BOVO.
Si accede dal seguente link: http://www.giscoservice.it/serviziOnline/_canalsanbovo/ con:
- codice utente che trovate sull'intestazione della comunicazione che viene inviata ogni anno entro maggio per l'acconto e novembre per il saldo
- password= numero codice fiscale.
Per chi vuole procedere autonomamente al calcolo dell'imposta il Consorzio dei Comuni Trentini offre all'utente un applicativo sul portale http://www.comunitrentini.it/Aree/Consulenza/Servizi-offerti/Tributi-e-tariffe/IM.I.S